L'Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC), in collaborazione con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha lanciato il progetto "AIAC nei Licei Sportivi", un'iniziativa ambiziosa volta a orientare i giovani talenti verso le professioni tecniche del calcio. Il primo incontro, tenutosi il 20 febbraio presso il Convitto Nazionale Principe di Napoli di Assisi, ha segnato l'inizio di un percorso che coinvolgerà 20 Licei Sportivi in tutta Italia.
L'incontro di Assisi: un successo
L'incontro di Assisi ha visto la partecipazione del Vicepresidente AIAC, componente dilettanti, Avv. Pierluigi Vossi, che ha parlato di "Orientamento e Opportunità Professionali", e di Mister Walter Novellino, che ha condiviso la sua esperienza nel professionismo sportivo. L'evento si è svolto in un clima di grande armonia e partecipazione,
Un'opportunità per i giovani talenti
Il progetto prevede due ore di lezione in ogni istituto, offrendo agli studenti una panoramica completa delle carriere nel mondo del calcio. La prima ora è dedicata alle testimonianze di allenatori e preparatori atletici con esperienza nel professionismo, che condividono il loro percorso e le sfide affrontate. La seconda ora si concentra sui percorsi formativi e professionali, illustrando i requisiti, le qualifiche e le opportunità di formazione continua.
Gli obiettivi del progetto
- Fornire agli studenti una visione chiara delle carriere nel calcio.
- Aiutare i giovani a orientarsi nel percorso formativo.
- Stimolare l'interesse per le professioni tecniche del calcio.
Il progetto "AIAC nei Licei Sportivi" rappresenta un passo importante verso la valorizzazione delle carriere nel calcio e la promozione dell'eccellenza nel nostro sport. L'AIAC continua a dimostrare il suo impegno nel formare i futuri professionisti del calcio, offrendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per realizzare i propri sogni.