AIAC

Associazione Italiana Allenatori Calcio

AIAC Nazionale

All Around Soccer a Unito: grande successo con Gravina in cattedra

Grande successo per il primo appuntamento 2025 di All Around Soccer, la piattaforma formativa di alto livello, ideata da Aiac, e rivolta agli studenti delle università italiane di Scienze Motorie. Nell’Auditorium della Palazzina Aldo Moro dell’Università di Torino, esaurito nei suoi 400 posti, si è svolta un’intensa mattinata di lavori, dal titolo “Scienza, Performance e Management nel calcio: innovazione e strategie per il futuro”. Tra i relatori, ospite d’eccezione, il presidente della Figc, Giancarlo Gravina. Ad accoglierlo il presidente e il vice presidente dell’Aiac, Renzo Ulivieri e Giancarlo Camolese. Con loro Alberto Rainoldi, vice Rettore Unito al welfare, sostenibilità e sport, e Corrado Lupo, docente Unito in veste di moderatore.

Presenti per Aiac, il presidente provinciale di Torino, Franco Di Meo con il Consiglio Direttivo, impegnati nell’organizzazione dell’evento e Rita Guarino, consigliere nazionale.

Il programma, diviso in tre sessioni, ha visto alternarsi numerosi interventi 

TRANSIZIONI DI SUCCESSO NEL CALCIO: DALLE GIOVANILI ALLA NAZIONALE 

Paolo Riccardo Brustio - Prof. Ass., Dip Scienze Cliniche e Biologiche, UNITO. 

LA MATCH ANALYSIS IN UNO STAFF TECNICO E DIRIGENZIALE 

Alexandru Ungureanu - Ricercatore, Dip. Sc. della Vita e Biol. dei Sistemi, UNITO. 

CONTROLLO DELL'ALLENAMENTO E VALUTAZIONE: BACKGROUND E APPLICAZIONI PRATICHE

Duccio Ferrari Bravo - Head of Sport Science and R&D Juventus FC, Darragh Connolly - Head of Academy Performance Juventus FC. ù

DALLA MULTIDISCIPLINARIETÀ ALL’INTERDISCIPLINARIETÀ: STRUMENTI E STRATEGIE PER OTTIMIZZARE LA PREPARAZIONE FISICA ATTRAVERSO L’INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE 

Rocco Perrotta - Head of Performance in Empoli FC. 

IL MANAGEMENT DEL TORINO FC: TRADIZIONE, INNOVAZIONE E IDENTITÀ 

Alberto Barile - Direttore Operativo & Rapporti Istituzioni e Media Torino FC),

fino alla conclusione affidata al Presidente federale, che ha incentrato la sua relazione su “Calcio del futuro tra sostenibilità e competitività”, prima di rispondere alle domande degli studenti del Suism presenti.

Al termine del dibattito una delegazione, composta da Gravina, Ulivieri, Camolese, l’avvocato Viglione e Roberto Coramusi hanno raggiunto la Basilica di Superga, per rendere omaggio al sacrario dedicato al Grande Torino, perito nella sciagura aerea del 1949.

Quella di Torino è stata una nuova tappa prestigiosa di un progetto, All Around Soccer, iniziato ormai da anni e incrementato dal lavoro costante del vicepresidente Aiac, Francesco Perondi, e dal suo staff.

  • immagine
  • immagine