AIAC

Associazione Italiana Allenatori Calcio

AIAC Nazionale

ALL AROUND SOCCER 2025 – Pisa, festa promozione all’Università. Inzaghi e lo staff in cattedra 

Un’altra tappa speciale per “ALL AROUND SOCCER 2025”, format culturale di formazione, ideato da Aiac per creare un ponte tra mondo universitario e professionisti del calcio. Oggi all’Università di Pisa, in questa cornice, è stato celebrato il ritorno del Pisa SC in Serie A dopo 32 anni. L’incontro, promosso appunto dall’Assoallenatori, in collaborazione con il prestigioso ateneo toscano, ha visto una grande partecipazione di studenti e protagonisti del settore sportivo, con al centro dei lavori lo staff nerazzurro guidato da Filippo Inzaghi.


I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali di Renzo Ulivieri, Presidente AIAC, e di Gabriele Siciliano, Presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie, con la moderazione del

professor Marco Gesi, Direttore del Master in Preparazione Atletica nel Calcio.


Durante il pomeriggio, si sono susseguiti interventi ad alto contenuto tecnico e formativo: Luca Alimonta, responsabile preparazione atletica del Pisa SC, ha illustrato l’organizzazione dell’allenamento e la gestione del recupero; Daniele Cominotti, preparatore atletico Pisa SC, ha approfondito il lavoro atletico quotidiano; Simone Baggio, collaboratore tecnico Match Analysis Pisa SC, ha mostrato come i dati orientino la preparazione delle gare.


L’incontro è stato arricchito da una discussione collettiva alla quale hanno partecipato anche gli altri collaboratori del Pisa Sporting Club: Maurizio D’Angelo, allenatore in seconda, Miguel Veloso, collaboratore tecnico. Tutti hanno messo in evidenza il valore del lavoro di squadra e della sinergia tra le varie figure tecniche.


Ospite d’eccezione, mister Filippo Inzaghi, protagonista di una stimolante sessione di domande e risposte. Il tecnico ha sottolineato in particolare come il successo sportivo nasca dalla collaborazione e dalla coesione tra staff, società e tifosi.


Il format ALL AROUND SOCCER ha confermato ancora una volta la forza dell’incontro tra teoria e pratica, cultura e campo.

  • immagine
  • immagine
  • immagine