AIAC

Associazione Italiana Allenatori Calcio

AIAC Nazionale

Stage Aiac Romagna 2025 tra formazione, confronto e emozione

Sono stati, anche questa volta, due giorni impegnativi e ricchi di soddisfazione per l’Aiac Romagna del presidente Antonelli, organizzatrice del 28° Stage Nazionale, svoltosi questo week end a Cesenatico. Formula collaudata (lezioni teoriche e esercitazioni di campo), con relatori di rilievo (questa edizione ha visto in cattedra tra gli altri la psicologa Josefa Idem, già grande canoista mondiale e olimpionica e il tecnico pro Antonino Asta), con al centro un tema unificante: i Settori giovanili al centro del progetto. Proprio questa componente chiave del movimento è stata al centro della tavola rotonda (La tutela e la crescita del minore nel contesto dell’attività sportiva), svoltasi sabato sera nella Sala congressi del Palazzo del Turismo, presieduta da Renzo Ulivieri, con un ampio e qualificato panel di relatori. Stessa cornice per la consegna del quinto Premio Vicini, assegnato a Renzo Ulivieri e per la prima edizione del premio Panchina senza frontiere, attribuito a Manuela Tesse, ct di Malta femminile


• Nella foto, da sx, i partecipanti alla tavola rotonda: Elisabeth Spina, Head of Women’s Football di AC Milan e CD Nazionale Aiac; Manuela Tesse, CT Nazionale Femminile Malta; Massimo Mapelli, Coordinatore tecnico nazionale SGS; Vito Di Gioia, Segretario Nazionale SGS FIGC; Silvia Citta, CD Nazionale Aiac e Consigliera Federale; Renzo Ulivieri, Presidente Aiac; Massimiliano Rizzello, Coordinatore regionale SGS Emilia Romagna; Andrea Fiumana, Responsabile Aic per Lega Pro; Maurizio Antonelli, Presidente Aiac Romagna; Simone Alberici, Presidente Comitato Emilia Romagna LND, allenatore e educatore. È intervenuto anche Antonino Asta, allenatore Pro e CD Nazionale Aiac.

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine