AIAC

Associazione Italiana Allenatori Calcio

AIAC Nazionale

Un seminario al femminile garanzia di qualitàUlivieri: E ora un’allenatrice in ogni staff azzurro

Si è chiuso al Centro Tecnico Federale di Coverciano il seminario nazionale di aggiornamento sul calcio femminile, appuntamento annuale di fine stagione, ormai un classico nel calendario dell’attività formativa dell’Aiac. Anche in questa edizione, curata con la consueta passione e competenza da Valentina De Risi, responsabile nazionale dell’Assoallenatori per il calcio femminile, il panel dei relatori, anche internazionale, il livello degli interventi, l’attenzione degli iscritti, sono stati di primórdine. Due giorni di lavori, iniziati venerdì pomeriggio e proseguiti oggi anche con un intervento pomeridiano, quello di Becky Langley (Head coach Newcastle United Women). In mattinata spazio a Nicolas Giglio (responsabile video analisi Settore giovanile femminile dell’Ac Milan), a Sonja Kienzler (Women coaches development Uefa), e a Selena Mazzantini con il suo staff della U17 femminile azzurra. Grande soddisfazione da parte del presidente dell’Aiac, Renzo Ulivieri: “E’ un momento decisivo per il calcio femminile italiano e certi momenti debbono essere sfruttati, anche politicamente, dentro le istituzioni, che vuol dire dentro la Federazione. Serve uno sforzo ulteriore per spingere il movimento calcistico femminile italiano. Noi per esempio pensiamo serva inserire almeno una allenatrice negli staff delle nazionali giovanili maschili. Discorso poi da allargare ai club». De Risi da parte sua ha sottolineato una realtà: «Posso dirlo con orgoglio, per quanto riguarda la formazione questo è l’evento più importante per il calcio femminile in Italia. La presenza di ospiti internazionali, come l’allenatrice del Newcastle o la responsabile per il calcio femminile della Uefa, oltre ai qualificatissimi relatori italiani lo testimonia».

  • immagine
  • immagine
  • immagine